Obiettivi del progetto
L’obiettivo generale del progetto Ambiente e primi 1000 giorni è fornire evidenze sul carico di esposizione nei primi 1000 giorni di vita, con particolare riferimento alle esposizioni ambientali, sulle possibilità e necessità di intervento e sul ruolo delle alterazioni epigenetiche in diversi contesti in Italia.
Sviluppare uno spazio di informazione rivolto ai genitori, ai cittadini e ai decisori per spiegare gli effetti dell'esposizione ambientale – ad esempio a inquinamento atmosferico da traffico e industriale – nei primi 1000 giorni di vita e sottolineare l’importanza di crescere in contesti di vita sani
Riassumere le evidenze dell’effetto e dell’impatto sulla salute a breve e a lungo termine delle esposizioni che agiscono dal concepimento fino ai primi 2 anni di vita, con particolare riferimento alle esposizioni ambientali e all’inquinamento atmosferico. Individuare le priorità di intervento
Date le evidenze e le priorità di intervento individuate, uno degli obiettivi è quello di definire un protocollo per le coorti di nuovi nati per il monitoraggio e l'intervento sul profilo di esposizione nei primi 1000 giorni di vita, da applicare in situazioni di elevato inquinamento ambientale