Come nasce il brand

La ricerca di un'identità visiva

Conoscere il reale peso dell’esposizione ambientale precoce, sin dai primi 1000 giorni, significa proteggere la salute futura di una persona, sviluppando strategie di prevenzione adeguate. Quantificare l’impatto dell’esposizione pre-gravidanza, in utero e del nascituro nei primi due anni di vita, è un passaggio fondamentale per poter informare cittadini e operatori sanitari sulle azioni necessarie a proteggere la salute dall’esposizione a fattori di rischio esterni, come inquinanti atmosferici, fattori ambientali urbani ed extraurbani sin dai primi 1000 giorni di vita.

Le parole chiave

Lo sviluppo

La struttura concettuale

La proposta è stata sviluppata da Think2.it e Il Pensiero Scientifico Editore, con l'obiettivo di rafforzare l’importanza di proteggere la salute futura del bambino, attraverso iniziative di sensibilizzazione e informazione sull’impatto delle tematiche ambientali, ovvero gli effetti sulla salute dell’esposizione a fattori di rischio, come inquinanti ambientali e atmosferici, e sull’importanza di azioni preventive utili ed efficaci per la sicurezza del bambino.

La soluzione scelta

Siamo arrivati ad una soluzione grafica che potesse rappresentare l'importanza di sensibilizzare sulle tematiche ambientali e sull’importanza di contesti di vita sani, di informare sugli effetti sulla salute dell’esposizione ambientale e di costruire strategie di prevenzione del rischio.