Il progetto ‘I primi 1000 giorni’ raccontato dal coordinatore scientifico Luca Ronfani

Il progetto 'I primi 1000 giorni' raccontato dal coordinatore scientifico Luca Ronfani

Luca Ronfani, dell’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste, ci racconta I primi 1000 giorni. Si tratta di un progetto esecutivo del programma Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) 2017, realizzato con il supporto finanziario del CCM-Ministero della Salute.
I primi 1000 giorni nasce per valutare in che modo l’ambiente e l’esposizione a inquinanti ambinentali, in particolare inquinamento outdoor e al fumo di sigaretta, influiscano sui primi 1000 giorni dell’individuo, dal concepimento al secondo anno d’età. L’obiettivo del progetto è quello di costruire strumenti capaci di informare cittadini, genitori e decisori, in modo da migliorare la salute delle singole persone e pianificare azioni di prevenzione a livello di sanità pubblica.

Il progetto vede come ente partner la Regione Friuli Venezia Giulia e coinvolge cinque regioni italiane, due del Nord (Friuli Venezia Giulia, Piemonte), due del Centro (Toscana, Lazio) e una del Sud (Sicilia).