Documenti scientifici

Documenti scientifici

Coorti di nuovi nati, esposizioni ambientali e promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita: integrazione dei dati di esposizione con dati molecolari ed epigenetici è un progetto esecutivo del programma Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) 2017, realizzato con il supporto finanziario del CCM-Ministero della Salute, che vede come ente partner la Regione Friuli Venezia Giulia e coinvolge cinque regioni italiane, due del Nord (Friuli Venezia Giulia, Piemonte), due del Centro (Toscana, Lazio) e una del Sud (Sicilia).

Perché I primi 1000 giorni di vita? Il periodo che va dal concepimento ai 2 anni di età è particolarmente importante per la salute, con effetti che si possono ripercuotere nel corso di tutta la vita.

Revisioni della letteratura

Attraverso la produzione di revisioni della letteratura, il progetto Ambiente e primi 1000 giorni vuole valutare l’effetto dell’esposizione ad inquinanti ambientali sulle donne in gravidanza e i bambini fino a due anni, mettendolo in relazione con i dati delle cinque Città e Regioni pilota della coorte Piccolipiù; poi utilizzare queste informazioni per la pianificazione territoriale di interventi di prevenzione e strategie di promozione della salute rivolte ai genitori, ai cittadini e ai decisori.

Metilazione del DNA, lunghezza dei telomeri ed esposizione a inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita dei bambini

Effetti e impatto dell’inquinamento atmosferico in gravidanza sulla salute riproduttiva e neonatale Link alle tabelle

Effetti e impatto dell’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita sulla salute respiratoria Link alle tabelle

Evidenze sull’interazione tra esposizioni ambientali nei primi 1000 giorni e rischio individuale di salute in aree ad elevato inquinamento industriale Link alle tabelle

Effetti dell’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita sullo sviluppo neuropsicologico del bambino Link alle tabelle

Gli effetti dell’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita sul sistema cardiovascolare del bambino Link alle tabelle

La relazione tra esposizione all’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita e patologia della tiroide Link alle tabelle

Sintesi delle revisioni

Solidi dati sulle esposizioni ambientali nei primi 1000 giorni di vita e sui potenziali meccanismi di mediazione epigenetica coinvolti sono la base per costruire strumenti per migliorare la salute delle persone e pianificare azioni di prevenzione a livello di sanità pubblica. In quale contesto nasce ogni revisione della letteratura? Quali sono le caratteristiche dello studio? Quali i risultati principali e le conclusioni? Perché questi dati sono importanti per il cittadino e il decisore politico?

Inquinamento atmosferico ed effetti sui marcatori epigenetici

Metilazione del DNA, lunghezza dei telomeri ed esposizione a inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita dei bambini CONTESTO…

Leggi tutto

Inquinamento: effetti sulla salute respiratoria

Effetti e impatto dell’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita sulla salute respiratoria CONTESTO Il sistema respiratorio è una…

Leggi tutto

Esposizione ad inquinamento in gravidanza: effetti sulla salute riproduttiva e neonatale

Effetti e l’impatto dell’inquinamento atmosferico in gravidanza  sulla salute riproduttiva e neonatale CONTESTO Le cause principali di esiti riproduttivi avversi…

Leggi tutto

Inquinamento atmosferico ed effetti sul sistema cardiovascolare del bambino

Gli effetti dell’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita sul sistema cardiovascolare del bambino CONTESTO Studi epidemiologici nell’adulto hanno…

Leggi tutto

Inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita e patologia della tiroide

La relazione tra esposizione all’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita e patologia della tiroide CONTESTO L’esposizione ad inquinanti…

Leggi tutto

Siti industriali e contaminati: effetti sulla salute

Evidenze sull’interazione tra esposizioni ambientali nei primi 1000 giorni e rischio individuale di salute in aree ad elevato inquinamento industriale CONTESTO…

Leggi tutto

Inquinanti atmosferici ed effetti sul neurosviluppo

Effetti dell’inquinamento atmosferico nei primi 1000 giorni di vita sullo sviluppo neuropsicologico del bambino CONTESTO Lo sviluppo del sistema nervoso…

Leggi tutto