Verde urbano da vivere e tutelare

Verde urbano da vivere e tutelare

  • Post by:
  • 28 Gennaio 2020
  • Comments off

Cosa significa avere spazi verdi in prossimità dei propri luoghi di vita? In che modo le famiglie possono vivere e tutelare la presenza di spazi verdi? Vediamo insieme le possibili risposte.

Cosa significa avere spazi verdi in prossimità dei propri luoghi di vita? 

La vegetazione svolge nell’ambiente urbano un essenziale ruolo di mitigazione: esercita un’importante azione di controllo della temperatura e della pioggia che cade al suolo e fornisce una barriera contro il rumore e l’inquinamento atmosferico.

La presenza di vegetazione (alberi, arbusti, etc) e spazi verdi può:

  • Mitigare il calore urbano con un raffreddamento medio di circa 1°C e con un effetto fino a 1 km dal confine dell’area verde.
  • Attenuare gli impatti del traffico stradale e delle industrie nelle aree residenziali urbane fornendo benefici per la salute pubblica, soprattutto grazie a un’azione filtro che migliora la qualità dell’aria, riducendo i livelli di anidride carbonica immessi nell’atmosfera.

In che modo le famiglie possono vivere e tutelare la presenza di spazi verdi?

Frequentare di più gli spazi verdi della propria città. La fase prenatale e i primi anni di vita del bambino sono i periodi in cui si riscontra una maggiore vulnerabilità agli inquinanti, che hanno una influenza importante sulla salute a lungo termine. Per questo i benefici che derivano dalla presenza di uno spazio verde vicino la casa del bambino o comunque da una maggiore frequentazione dei parchi urbani sono maggiori nei primi 1000 giorni di vita.

Impegnarsi attivamente perché siano tutelati e manutenuti tutti gli spazi verdi. Dal verde storico dei grandi parchi e delle ville ai piccoli parchi e giardini di quartiere, fino alla vegetazione residenziale sono in città strumenti preziosi per la promozione della salute mentale e fisica, della funzione cognitiva e immunitaria, oltre a ridurre la morbilità e la mortalità di chi vive in città.

Per saperne di più leggi anche: